Nei Vigneti dell'Arte
Quando l’installazione contemporanea incontra le viti nascono paesaggi incantevoli e surreali che uniscono funzionalità ed estetica in una creazione da gustare con tutti i sensi.
Tra le location da segnalare c’è sicuramente “Castello di Ama”, un’azienda vinicola di Gaiole in Chanti, in Toscana, che dal 2000 invita grandi artisti a lasciare nelle cantine e nelle vigne un segno del loro “passaggio” (primo fra tutti fu Michelangelo Pistoletto con “l’Albero-specchio”). Il prossimo 28 ottobre i proprietari inaugurano lo “Chemin des Couleurs”, il sentiero pittorico di Pascale Marthine Tayou. Info: arte.castellodiama.com
Tra le location da segnalare c’è sicuramente “Castello di Ama”, un’azienda vinicola di Gaiole in Chanti, in Toscana, che dal 2000 invita grandi artisti a lasciare nelle cantine e nelle vigne un segno del loro “passaggio” (primo fra tutti fu Michelangelo Pistoletto con “l’Albero-specchio”). Il prossimo 28 ottobre i proprietari inaugurano lo “Chemin des Couleurs”, il sentiero pittorico di Pascale Marthine Tayou. Info: arte.castellodiama.com

