Pazienza





Le opere di uno degli autori più amati in Italia sono approdate al Museo Luzzati nel Porto Antico di Genova dal 25 luglio al 7 ottobre 2013 con una ricca selezione di originali dalle serie che hanno ritratto e accompagnato una generazione complicata e appassionata tra gli anni ’70 e ‘80.
100 tavole compongono questa antologica, la più grande nel nord Italia da 15 anni a questa parte: dalle storie in slang di Pentothal a quelle perfide e ribelli di Zanardi, dalla struggente poesia di Pompeo, alla divertita e affettuosa ironia di Pert dedicata al Presidente Pertini e poi le storie di Astarte, Tanino Liberatore, le bellissime illustrazioni di Campofame, il grande fondale per lo spettacolo Dai Colli di Sosta Palmizi e molte altre tra vignette e tavole. Un’occasione unica per ripercorrere un pezzo di nostra storia recente dal punto di vista di “Paz” e per ammirare la straordinaria qualità artistica di un disegnatore diventato mito.



<<In questi anni ho scoperto diverse cosucce. Intanto di non essere un genio. Perché sì, lo confesso, da ragazzo ci speravo. Invece no, sono un fesso qualsiasi. Però, c'è sempre un però, è vero, sono un disegnatore eclettico. Un disegnatore ecletto-sfaticato.>>Andrea Pazienza




Museo Luzzati a Porta Siberia 
Area Porto Antico 6 
16128 Genova
 tel 010 2530328
 www.museoluzzati.it
Ingresso alla mostra: € 5, bambini gratis fino a 6 anni,
Orario: aperto tutti i giorni 10-13 e 15-19

Post più popolari