Music Revolution, l’obiettivo è la musica
Mostra fotografica di
Gianni Brucculeri
Dal 14 luglio, presso
gli Arconi di Palazzo dei Consoli,
sotto il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di Gubbio, prende
il via una delle mostre fotografiche più suggestive di Gianni Brucculeri: Music Revolution, l’obiettivo è la musica. Una
personale e dettagliata mostra su gli scatti realizzati nel tempo e che hanno
come soggetto gli strumenti musicali. “ogni strumento ha un’anima, devi
conoscerlo, fermarti ad ammirarlo e fare molti scatti, più che con un’attrice”
dice il fotografo, conosciuto per aver fotografato tutto il jet-set
cinematografico e televisivo degli ultimi trent’anni, e continua “devi trovare
la luce e il momento, il dettaglio non deve essere mai banale, più lo guardi e
più scopri nuovi meccanismi”.
La curiosa raccolta di immagini è nata in casa, un figlio
musicista, tanti strumenti a portata di mano, la passione per la musica e la
voglia di fermare nell’immagine il dettaglio. Dal pianoforte alla viola, dal
basso alle percussioni, la mostra mette in evidenza quei particolari
conosciuti solo dai professionisti della
musica.
L’esposizione si divide in “classica”
e “rock”, i dettagli sono impressi
in macrostampe 100x 150. Nella prima sala gli strumenti classici per
eccellenza, sono raffigurati gli interni del pianoforte, le corde o l’archetto
del violino, i tasti dei fiati e le chiavi delle chitarre classiche, le famose
Giannini. In una seconda sala si respira l’anima rock, con un susseguirsi di
particolari tecnologici, curiosi dettagli che lasciano col fiato sospeso. La
luce porta in primo piano e nasconde, dà spessore alla materia e definisce il
dettaglio.
Il fotografo cattura nel dettaglio l’armonia che solo la musica
riesce a regalare.
La mostra è accompagnata per tutto il mese da performance di
giovani artisti internazionali che partecipano al Gubbio Summer Festival,
manifestazione che ogni estate si celebra a Gubbio. Per l’inaugurazione il
fotografo ha scelto l’accompagnamento musicale curato da un Dj d’eccezione:
Massimino Croce che ci regalerà una compilation di musica house in sintonia con
l’evento.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 19 agosto e sarà
un continuo movimento artistico, proprio come la musica vuole.
Dal 14 luglio al 19 agosto
Arconi di Palazzo dei Consoli
Via Baldassini
Gubbio (Pg)
Organizzazione e Ufficio Stampa
4amedia Srl
Biografia
Gianni Brucculeri nasce a Roma nel 1959, dove inizia il suo
primo approccio con la fotografia in età molto giovane. A soli 20 anni decide
di intraprendere la carriera di foto-giornalista, iniziando a lavorare per i
più importanti settimanali italiani.
In seguito entra a far parte della “Reporter Associati”, una
delle agenzie più importanti di quel periodo. Grazie alle esperienze
lavorative, portate a termine con alcune produzioni cinematografiche, acquista
la sua grande conoscenza della
luce e il gusto molto attento dell’inquadratura. Nella sua
brillante carriera ha
l’occasione di lavorare per diversi magazine internazionali, che
lo porteranno
a intraprendere numerosi viaggi in giro per il mondo.
Nel 2000 realizza per “Il Film Festival di Los Angeles” la sua
prima mostra fotografica. Compie numerose campagne pubblicitarie e servizi
posati,
sperimentando alcune nuove tecniche. Queste gli permettono di
approfondire nuovi
aspetti della fotografia e dello studio dell’immagine.