LINEE AL FEMMINILE di Valentina De Martini
Vernissage - 19 maggio 2012 - H 18.00
Linee
al Femminile di Valentina De Martini
Curatrice: Raffaella Bozzini
dal 19/05/2012 al 19/06/2012
c/o Azienda Agricola IL PONTE
Strada Carige Alta, 11/13
58010 Capalbio (Gr)
Ufficio Stampa Il Ponte: Linda Rubini - Maurizio Rocchelli Srl linda.rubini@rocchelli.it
L’arte e il vino per la prima volta insieme a
Capalbio.
Sabato 19 maggio alle 18,00, si inaugura la stagione turistica dell’azienda
agricola IL PONTE nella tenuta di Capalbio, con il binomio tra pittura e
degustazione. Sarà l’artista romana Valentina
De Martini l’ospite che, con oltre trenta opere, darà il via a questa nuova
tendenza.
La mostra, dal titolo Linee al Femminile, a cura di Raffaella Bozzini, accompagnerà i visitatori nel percorso
creativo dell’artista. Partendo da “Le Orientali”
passando per le “Twiggy”, i quadri esposti sono caratterizzati da esili figure femminili che imperano nelle
tele 240x 40 cm .
Dal decoro orientale all’optical, la
ricerca della De Martini prosegue mantenendo inalterato il soggetto e le
dimensioni, portando però alla luce nuove identità femminili. E’ così che, nel
togliere invece che aggiungere, l’artista và alla ricerca della propria
identità, quasi a volersi disfare dell’etichetta che l’ha resa protagonista nel
mondo della moda. Nascono “Le Ombre”,un
viaggio interiore dove le passioni si mescolano: c’è la musica con “Ascoltando Ella” e la poesia con i
profili sinuosi che sembrano declamare sottovoce parole di Pablo Neruda o Pedro
Salinas, ci sono poi gli “Angeli”,
ombre velate, quasi trasparenti.Un susseguirsi di emozioni che, tra una passeggiata tra i vigneti e una degustazione, rende possibile apprezzare l’opera dell’artista. Così fatalmente legata al vino, Valentina crea le ombre femminili dai colori seppiati, dalle trasparenze e dai titoli inconfondibili “La Cantina”, “La Hora Feliz” e “Il Bancone”. La mostra proseguirà per tutto il mese con le opere esposte nella barricaia e nella sala degustazioni dell’azienda Il Ponte dove il visitatore potrà riscoprire ed esaltare i propri sensi.
Valentina De Martini - L’artista:Valentina De Martini è nata a Roma, dove ha frequentato l'istituto Europeo di Moda e Gioiello. Giovane stilista di talento, al fianco di Franco Montanarini Fontana, ha disegnato diverse collezioni di pret à porter per l’Atelier “ Sorelle Fontana “. Nel 1990 si è trasferita a Londra per approfondire gli studi frequentando un corso di specializzazione nelle arti decorative alla Pardon's School of Decoration. Rientrata a Roma lavora come decoratrice di interni, ambito che lascia, da lì a breve, per dedicarsi completamente alla pittura.
Valentina De Martini - L’artista:Valentina De Martini è nata a Roma, dove ha frequentato l'istituto Europeo di Moda e Gioiello. Giovane stilista di talento, al fianco di Franco Montanarini Fontana, ha disegnato diverse collezioni di pret à porter per l’Atelier “ Sorelle Fontana “. Nel 1990 si è trasferita a Londra per approfondire gli studi frequentando un corso di specializzazione nelle arti decorative alla Pardon's School of Decoration. Rientrata a Roma lavora come decoratrice di interni, ambito che lascia, da lì a breve, per dedicarsi completamente alla pittura.
Dicono di lei:“Negli ultimi otto anni si è dedicata alla realizzazione di una serie di quadri
dallo stile personale che hanno sempre come centro la figura femminile e sono
tutti rigorosamente della stessa dimensione: 2.40 mt. x 42 cm . Vicina più
all'idealizzazione, alienata da ogni rapporto con il reale, la donna ritratta
dichiara nondimeno l'intima presenza del proprio creatore, nella parola
tracciata su tutto il campo della tela quasi si trattasse di un auto-confessione.
La scrittura poetica che accompagna la genesi delle ombre, sagome leggere ed
evanescenti colte nel compimento di azioni semplici e quotidiane, diventa
traccia di un passaggio, la storia di un' attesa che tra nascondiglio e
rivelazione, disvela nella calma apparente le tensioni sotterranee dell'anima.
Un più spiccato gusto decorativo, l'uso disinvolto del colore e l'assenza della
parola scritta caratterizzano la serie di silhouettes femminili riconducibili a
tempi e culture diverse. Figure allungate e stilizzate, avvolte in abiti
preziosi, si stagliano su sfondi arabescati che contribuiscono a connotare
l'origine, suggerire i rimandi di una moda, ad un etnia, ad una cultura. I
volti composti e remoti e le pose di ognuna si somigliano e richiamano senza
mai interagire: donne ieratiche e concrete nella loro morbida corposità
rispetto alla serie delle ombre eppure sfuggenti nell'indeterminatezza dei
volti e nella serena indecifrabilità dei loro sguardi sviluppano una teoria
della bellezza metafisica che trascina lo spettatore in un mondo lontano, un
altrove che fugge la contingenza e la corruttibilità.” Valentina Grilli
Il Ponte - L’azienda:Il Ponte è un’azienda agricola di36 ettari complessivi,
situata a pochi passi dallo storico borgo medioevale di Capalbio, nel sud della
maremma toscana. Avviata nel 1985 da Cesare e Adelina d’Amico è ora gestita con
il coinvolgimento dei figli Salvatore, Lorenzo e Emanuele. Il Ponte è oggi un piccolo microcosmo agricolo
che oltre al vigneto comprende un uliveto, una coltivazione di seminativo, un
allevamento di bovini di razza chianina,
un frutteto e un piccolo bosco:
l’azienda è stata infatti concepita sin dall’inizio per integrarsi
positivamente nel contesto ambientale e paesaggistico con l’obiettivo di
garantire la conservazione del territorio e della sua produttività,
valorizzandone la biodiversità. I 13 ettari vitati sono dedicati alla produzione
di tre vini, due rossi e un bianco, nell’ambito dei disciplinari di Capalbio
Doc e Costa dell’Argentario Doc.
Il Ponte - L’azienda:Il Ponte è un’azienda agricola di

Curatrice: Raffaella Bozzini
dal 19/05/2012 al 19/06/2012
c/o Azienda Agricola IL PONTE
Strada Carige Alta, 11/13
58010 Capalbio (Gr)
Ufficio Stampa Valentina De Martini:Paola Butera- 4aMedia Srl 4amediapress@gmail.com
Ufficio Stampa Il Ponte: Linda Rubini - Maurizio Rocchelli Srl linda.rubini@rocchelli.it
Nei giorni seguenti l’inaugurazione è possibile organizzare visite su prenotazione per piccoli gruppi da 6 – 8 persone.Per info e prenotazioni Azienda Il Ponte:
capalbio@agricolailponte.com.
capalbio@agricolailponte.com.